Emergenza truffe, come difendersi

Il gran caldo non è l’unica emergenza che sta tormentando questa difficile estate. Le cronache dei giornali continuano a segnalare il moltiplicarsi dei casi di truffe e raggiri a domicilio, che molto spesso hanno come bersaglio e vittime gli anziani e in particolare quelli che vivono da soli. Si tratta di un tema al quale un sindacato dei pensionati come lo Spi non può non dedicare una grande attenzione: regolarmente lo affrontiamo nei comunicati agli organi di informazione, sui nostri giornali, sui canali social. Ne abbiamo recentemente parlato anche in televisione, nella decima puntata di 30inuti Spi, la trasmissione a cura del Sindacato pensionati Cgil del Fvg, in onda ogni due settimane su Tv12 e Telequattro (qui la infoguida sulle truffe illustrata in tv dal segretario organizzativo dello Spi Fvg Giuseppe Dario).
La trasmissione può essere rivista sul canale Youtube di Media Nordest, collegandosi al link disponibile nella pagina di questo sito dedicata a 30Minuti Spi. Per chi volesse approfondire i temi affrontati, ecco qui anche il vademecum sulle truffe online sulle carte di credito realizzato dalla Fisac Cgil, illustrato in trasmissione da Andrea Rigonat, segretario regionale del sindacato Cgil attivo nel settore del credito e delle assicurazioni.